© Scuola Leonardo da Vinci



Recupero anni scolastici

Se hai perduto degli anni di scuola non aspettare. Rivolgiti al nostro centro studi e scegli il corso più adatto alle tue esigenze. Troverai insegnanti molto disponibili e preparati che ti aiuteranno a completare la tua preparazione scolastica.

Piano studi Licei

Consulta i piani scolastici del tuo corso

  • Liceo Linguistico
  • Liceo Classico
  • Liceo Scientifico
  • Liceo Scientifico Scienze Applicate
  • Liceo Scienze Umane
  • Liceo Scienze Umane
    opzione Economico-Sociale
  • Liceo Artistico
    indirizzo Arti Figurative
  • Liceo Scientifico Sportivo

Piano studi Istituti Tecnici

Consulta i piani scolastici del tuo corso

  • ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
    Amministrazione, Finanza e Marketing
  • ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
    Costruzioni, Ambiente e Territorio
  • ISTITUTO TECNICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
    articolazione INFORMATICA

Corsi diurni e serali

Chiedi informazioni ai nostri Centri Studio

Empoli 0571-920106
Pontedera 0587-212636

infoscuolaleonardo@gmail.com

RICHIEDI QUI LE INFO

INVIACI LE TUE RICHIESTE




Empoli Pontedera


PIANO STUDI: LICEO LINGUISTICO

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua latina
* *


Lingua e cultura straniera 1
* * * * *
Lingua e cultura straniera 2
* * * * *
Lingua e cultura straniera 3
* * * * *
Storia e geografia
* *


Storia


* * *
Filosofia


* * *
Matematica (con Informatica al 1° biennio)
* * * * *
Fisica


* * *
Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
* * * * *
Storia dell’arte


* * *
Scienze motorie e sportive
* * * * *
Religione Cattolica o Attività alternative
* * * * *
PIANO STUDI: LICEO CLASSICO

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua e cultura latina
* * * * *
Lingua e cultura greca
* * * * *
Lingua e cultura straniera
* * * * *
Storia


* * *
Storia e geografia
* *


Filosofia


* * *
Matematica
* * * * *
Fisica


* * *
Scienze naturali
* * * * *
Storia dell’arte


* * *
Scienze motorie e sportive
* * * * *
Religione Cattolica o Attività alternative
* * * * *
PIANO STUDI: LICEO SCIENTIFICO

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua e cultura latina
* * * * *
Lingua e cultura straniera
* * * * *
Storia e geografia
* *


Storia


* * *
Filosofia


* * *
Matematica
(con Informatica al 1° biennio)

* * * * *
Fisica
* * * * *
Scienze naturali
(Biologia, Chimica, Scienze della Terra)

* * * * *
Disegno e Storia dell’arte
* * * * *
Scienze motorie e sportive
* * * * *
Religione Cattolica o Attività alternative
* * * * *
PIANO STUDI: LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua e cultura straniera
* * * * *
Storia e geografia
* *      
Storia
    * *
*
Filosofia


* * *
Matematica
*
*
* * *
Informatica
* * * * *
Fisica
* * * * *
Scienze naturali
(Biologia, Chimica, Scienze della Terra)

* * * * *
Disegno e Storia dell’arte
* * * * *
Scienze motorie e sportive
* * * * *
Religione Cattolica o Attività alternative
* * * * *
PIANO STUDI: LICEO SCIENZE UMANE

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua e cultura latina
* * * * *
Lingua e cultura straniera
* * * * *
Storia e geografia
* *


Storia


* * *
Filosofia


* * *
Scienze umane
(Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia)

* * * * *
Diritto ed Economia
* *
Matematica
(con Informatica al 1° biennio)

* * * * *
Fisica
* * * * *
Scienze naturali
(Biologia, Chimica, Scienze della Terra)

* * * * *
Disegno e Storia dell’arte
* * * * *
Scienze motorie e sportive
* * * * *
Religione Cattolica o Attività alternative
* * * * *
PIANO STUDI: LICEO SCIENZE UMANE opzione Economico Sociale

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua e cultura straniera 1
* * * * *
Lingua e cultura straniera 2
* * * * *
Storia e geografia
* *


Storia


* * *
Filosofia


* * *
Scienze umane
(Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia)

* * * * *
Diritto ed Economia
* *
Matematica
(con Informatica al 1° biennio)

* * * * *
Fisica
* * * * *
Scienze naturali
(Biologia, Chimica, Scienze della Terra)

* * * * *
Storia dell’arte
* * * * *
Scienze motorie e sportive
* * * * *
Religione Cattolica o Attività alternative
* * * * *
PIANO STUDI: LICEO ARTISTICO indirizzo Arti Figurative

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Storia e geografia
* *


Storia


* * *
Filosofia


* * *
Matematica
(con Informatica al 1° biennio)

* * * * *
Chimica

* *
Fisica
* * *
Scienze naturali
(Biologia, Chimica, Scienze della Terra)

* *
Storia dell’arte
* * * * *
Discipline grafiche e pittoriche
* *
Discipline geometriche
* *
Discipline plastiche e scultoree
* *
Laboratorio artistico
* *
Scienze motorie e sportive
* * * * *
Religione Cattolica o Attività alternative
* * * * *
PIANO STUDI: ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Amministrazione, Finanza e Marketing

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
INSEGNAMENTI COMUNI SETTORE TECNOLOGICO
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua inglese
* * * * *
Storia
* * * * *
Matematica
* * * * *
Diritto ed Economia
*
*
     
Scienze integrate (biologia e Scienze della terra)
* *


Scienze motorie e sportive
*
*
* * *
Religione cattolica o attività alternative
* * * * *
INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO
Scienze integrate: Fisica
*

     
Scienze integrate: Chimica
  *      
Geografia
*
*
     
Informatica
* * * *  
Seconda lingua comunitaria
* * * * *
Economia aziendale
* * * * *
Diritto
    * * *
Economia politica
    * * *
PIANO STUDI: ISTITUTO TECNICO Costruzioni, Ambiente e Territorio

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
INSEGNAMENTI COMUNI SETTORE TECNOLOGICO
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua inglese
* * * * *
Storia
* * * * *
Matematica
* * * * *
Diritto ed Economia
*
*
     
Scienze integrate (biologia e Scienze della terra)
* *


Scienze motorie e sportive
*
*
* * *
Religione cattolica o attività alternative
* * * * *
INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO
Scienze integrate: Fisica
*
*
     
Scienze integrate: Chimica
* *      
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
*
*
     
Tecnologie informatiche
*        
Scienze e tecnologie applicate
  *      
Complementi di matematica
    * *  
Gestione del cantiere e sicurezza
    * * *
Progettazione e costruzione impianti
    * * *
Geopedologia Economia ed Estimo
    * * *
Topografia
    * * *
PIANO STUDI: ISTITUTO TECNICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZAIONI articolazione INFORMATICA

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua inglese
* * * * *
Storia
* * * * *
Matematica
* * * * *
Diritto ed Economia
*
*
     
Scienze integrate (biologia e Scienze della terra)
* *


Scienze motorie e sportive
*
*
* * *
Religione cattolica o attività alternative
* * * * *
INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO
Scienze integrate: Fisica
*
*
     
Scienze integrate: Chimica
* *      
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
*
*
     
Tecnologie informatiche
*        
Scienze e tecnologie applicate
  *      
Complementi di matematica
    * * *
Gestione progetto e Organizzazione d'impresa
        *
Sistemi e reti
    * * *
Tecnologia e progettazione sistemi informatici
    * * *
Informatica
    * * *
Telecomunicazioni
    * * *
PIANO STUDI: LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

TITOLO DI AMMISSIONE

Licenza di scuola media

DURATA DEGLI STUDI

5 anni

TITOLO RILASCIATO:

Diploma di maturita'

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Tutti i corsi universitari di laurea,
politecnici, istituti superiori di educazione fisica



1°BIENNIO 2°BIENNIO 5° ANNO

Classi I II III IV V
Lingua e letteratura italiana
* * * * *
Lingua e cultura straniera
* * * * *
Storia e geografia
* *


Storia


* * *
Filosofia


* * *
Matematica
(con Informatica al 1° biennio)

* * * * *
Fisica
* * * * *
Scienze naturali
(Biologia, Chimica, Scienze della Terra)

* * * * *
Diritto ed economia dello sport
* * * * *
Scienze motorie e sportive
* * * * *
Discipline sportive
* * * * *



CORSI SERALI ONLINE
Recupero anni scolastici e Diploma

Se hai perduto degli anni di scuola non aspettare. Rivolgiti al nostro centro studi e scegli il corso più adatto alle tue esigenze. Troverai insegnanti molto disponibili e preparati che ti aiuteranno a completare la tua preparazione scolastica.

LEZIONI SERALI

  • Puoi seguire la lezione in orario serale comodamente da casa o dall’ufficio Risparmia tempo e spostamenti
  • Le lezione vengono svolte in videoconferenza e tenute da professori dì ogni singola materia a cui potrai rivolgere domande e con cui potrai confrontarti in ogni momento

  • I nostri 30 anni di esperienza nel settore ti garantiranno una preparazione adeguata per superare gli esami di idoneità e conseguire l’accesso al quinto anno in tutti gli ordini di studio
  • DIPLOMA

  • Potrai prepararti al quinto anno e agli esami previsti per il conseguimento del diploma riconosciuto da Ministero dell’Istruzione

  • Insegnanti preparati, tutor a disposizione per aiutarti nello studio, fine settimana in presenza, materiali e dispense disponibili e un metodo di studio personalizzato garantiscono un’adeguata preparazione
  • RICHIEDI QUI LE INFO

    INVIACI LE TUE RICHIESTE







    CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO QUALIFICATO IN TATUAGGIO
    tatoo

    DURATA COMPLESSIVA

    600 ore (suddivise in 360 ore di teoria e 240 ore di stage). I corsi si svolgeranno in orario pomeridiano o serale e il sabato mattina. Il corso prevede il tirocinio c/o negozi di tatuaggio.

    SEDE DI SVOLGIMENTO

    Scuola Privata Leonardo da Vinci
    Viale IV Novembre 17, Empoli (FI)

    REQUISITI DI ACCESSO

    ISTRUZIONE SECONDO CICLO OPPURE FORMAZIONE PROFESSIONALE: qualifica professionale di livello II (corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento) OPPURE COMPROVATA ESPERIENZA LAVORATIVA BIENNALE NEL SETTORE

    ISCRIZIONE

    In sede, presso la Scuola Privata “Leonardo da Vinci”
    Viale IV Novembre, 17 Empoli (FI)
    0571 920.106
    infoscuolaleonardo@gmail.com


    CORSO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE TOSCANA

    E' una professionalità le cui caratteristiche sono normate a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e dei trattamenti di bellezza. Realizza tatuaggi sulla superficie del corpo utilizzando specifiche tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico (KIT TATTOO SUNSKIN).

    tatoo











    CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO QUALIFICATO IN PIERCING
    piercing

    DURATA COMPLESSIVA

    600 ore (suddivise in 420 ore di teoria e 180 ore di stage). I corsi si svolgeranno in orario pomeridiano o serale e il sabato mattina. Il corso prevede il tirocinio c/o studi di piercing.

    SEDE DI SVOLGIMENTO

    Scuola Privata Leonardo da Vinci
    Viale IV Novembre 17, Empoli (FI)

    REQUISITI DI ACCESSO

    ISTRUZIONE SECONDO CICLO OPPURE FORMAZIONE PROFESSIONALE: qualifica professionale di livello II (corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento) OPPURE COMPROVATA ESPERIENZA LAVORATIVA BIENNALE NEL SETTORE

    ISCRIZIONE

    In sede, presso la Scuola Privata “Leonardo da Vinci”
    Viale IV Novembre, 17 Empoli (FI)
    0571 920.106
    infoscuolaleonardo@gmail.com


    CORSO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE TOSCANA

    E' una professionalità le cui caratteristiche sono normate a livello regionale, che opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Realizza piercing attraverso l’utilizzo della pratica di forare alcune parti superficiali del corpo allo scopo di introdurre oggetti in metallo come abbellimento con specifiche tecniche manuali e con l’uso di una adeguata strumentazione. (KIT PIERCING)

    tatoo











    FIGURA ADDETTA ALL' ASSISTENZA DI BASE O.S.A.

    DURATA COMPLESSIVA

    900 ore, 480 ore in aula e 420 ore di tirocinio

    SEDE DI SVOLGIMENTO

    Scuola Privata Leonardo da Vinci
    Viale IV Novembre 17, Empoli (FI)

    REQUISITI DI ACCESSO

    Assolvimento dell’obbligo scolastico.
    Compimento del 18° anno di età all’avvio del percorso formativo

    ISCRIZIONE

    In sede, presso la Scuola Privata “Leonardo da Vinci”
    Viale IV Novembre, 17 Empoli (FI)
    0571 920.106
    infoscuolaleonardo@gmail.com


    CORSO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE TOSCANA

    Operatore del settore socio-assistenziale, la cui attività è indirizzata a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana (ADL) e aiutandoli ell'espletamento delle sue funzioni personali essenziali. Adotta tecniche operative che promuovano la partecipazione dell'assistito e salvaguardino il mantenimento delle sue capacità. Si occupa anche della cura e della gestione dell'ambiente di vita (domicilio, stanza di degenza) ed accompagna la persona all'esterno per l'accesso ai servizi territoriali e alle risorse del territorio, al fine di ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione. La sua attività si svolge in servizi assistenziali e socio-sanitari a ciclo diurno o residenziale: il suo piano di lavoro è definito dalle figure dell'Equipe Multiprofessionale (Infermiere, Fisioterapista, Animatore) ed è finalizzato alla realizzazione degli obiettivi del piano personalizzato elaborato nella struttura.












    CORSO PER ESPERTO NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO

    DURATA COMPLESSIVA

    Il corso prevede un totale di 130 ore comprese le esercitazioni, è obbligatorio tirocinio esperienziale di 80 ore (sostituibile con certificato di servizio per i docenti), di cui 40 ore saranno svolte nell’ambito clinico e 40 in ambito educativo-scolastico

    SEDE DI SVOLGIMENTO

    Scuola Privata Leonardo da Vinci
    Via Tosco Romagnola 201/b Pontedera (Pi)

    DESTINATARI

    Insegnanti, Educatori, Psicologi

    ISCRIZIONE

    In sede, presso la Scuola Privata Leonardo da Vinci
    Via Tosco Romagnola 201/b Pontedera (Pi)

    0587-212636
    infoscuolaleonardo@gmail.com


    COSTI

    totale corso €1.600,00
    forme di pagamento :
    QUOTA DI ISCRIZIONE € 400,00 - RATE €200,00X6
    BANCA: CARISMI CASSA DI RISPARMIO SAN MINIATO PONTEDERA
    IBAN: IT 49 C 06300 71130 CC1020202097
    oppure
    FINANZIAMENTO A TASSO 0 12 RATE


    ATTESTATO

    Il corso ha richiesto la certificazione delle competenze, rilasciata da valutatore degli apprendimenti di un organismo di certificazione terzo, che opera in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC17024 e i crediti ECM per gli psicologi

    Direttore Scientifico

    Filippo Gasperini

    Docenti

    Elena Leoni
    Valeria Vanoni


    IL CORSO

    Il percorso è stato pensato per tutte le figure professionali che lavorano o affiancano studenti di tutte le età, nelle classi, a casa o in servizi di doposcuola. Il corso, infatti, mira a formare esperti nell’ambito didattico-pedagogico che facilitino l’apprendimento degli studenti nello svolgimento delle attività didattiche fornendo loro sostegno e sicurezza. In particolare verrà dedicata una parte della formazione a trovare le strategie migliori per aiutare coloro che, possono presentare difficoltà o disturbi specifici dell’apprendimento oppure Disturbi da deficit di Attenzione con Iperattività. Al termine del corso verrà rilasciata la certificazione delle competenze, da un organismo di certificazione (OdC) che opera in conformità alla norma UNI EN ISO/IEC 17024, in esperto nei processi di apprendimento che è sinonimo di garanzia preventiva e continua ed è un rilevatore di professionalità, per il mercato della formazione, immediato, oggettivo, garantito, che garantisce fattore di efficienza e competitività nei mercati aperti. Al termine del corso verrà, inoltre, costruita una rete di professionisti in contatto costante tra loro e con i formatori, per sviluppare opportunità lavorative e per avere una supervisione costante del proprio lavoro.












    I nostri servizi

    La Scuola Leonardo da Vinci offre una serie di servizi professionali legati alle esigenze di singoli studenti.

    LEZIONI CON METODOLOGIA SPECIALIZZATA PER STUDENTI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO

    dislessia
    Il corso definisce un piano individualizzato che sostiene e supporta il singolo soggetto superando gli ostacoli di apprendimento, potenziando le risorse e puntando sull'inclusione nel gruppo classe.

    Informazioni corso

    TUTORAGGIO SCOLASTICO E RECUPERO SINGOLE MATERIE PER SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI

    Tutoraggio pomeridiano dedicato allo svolgimento dei compiti per casa e un piano mirato a far acquisire un efficace metodo di studio e una progressiva autonomia nella gestione degli impegni scolastici.

    Empoli 0571-920106
    Pontedera 0587-212636

    infoscuolaleonardo@gmail.com









    #RECUPERA CON NOI

    PER GLI STUDENTI CHE IN VISTA DEL RIENTRO A SETTEMBRE HANNO BISOGNO DI COLMARE LACUNE E MIGLIORARE IL LORO RENDIMENTO

    RECUPERA SUBITO LE TUE INSUFFICENZE

  • Con Scuola Leonardo verrai seguito da un tutor, sia in presenza che online, specializzato nelle materie in cui hai le insufficienze.

  • Con Scuola Leonardo ecuperi subito le tue Insufficienze e ti godi l’estate.
    Informati subito e riparti sereno a settembre!
  • COSA FACCIAMO

  • ELezioni private a studenti songoli o gruppi

  • Spiegazioni chiare e concise

  • Risolvere i problemi, rivedere le lacune, controllare i compiti assegnati, gratificare gli studenti con feedback positivi

  • IIdentificare le esigenze personali per rispondere al loro stile e alle loro capacità con metodi personalizzati

  • Programmare e progettare un piano di lavoro in accordo con lo studente e valutare i progressi
  • I nostri Centri Studio

    Empoli 0571-920106
    Pontedera 0587-212636

    infoscuolaleonardo@gmail.com

    DOPO SCUOLA SPECIALIZZATO CON SOSTEGNO

    COORDINATRICE

    Coordinatrice interna e responsabile del progetto:
    Paola Silvi
    dott.ssa Paola Silvi
    scarica il curriculum

    SEDE DI SVOLGIMENTO

    Scuola Privata Leonardo da Vinci
    Via Tosco Romagnola 201/b Pontedera (Pi)

    A CHI SI RIVOLGE

    Ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di secondo grado con disturbi specifici di apprendimento o bisogni educativi (dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia).

    ISCRIZIONE

    In sede, presso la Scuola Privata Leonardo da Vinci
    Via Tosco Romagnola 201/b Pontedera (Pi)

    0587-212636
    pontedera@scuolaleonardo.it


    COME OPERIAMO

    Accoglienza telefonica
    Durante il primo contatto viene accolta e orientata la richiesta di consulenza e concordato il primo appuntament.
    Prima consulenza
    Colloquio conoscitivo di un’ora circa dedicato ai genitori (con o senza la presenza del figlio) per raccogliere informazioni familiari, scolastiche ed extrascolastiche utili ad avere una prima lettura della situazione e fornire alcune indicazioni per la scelta del percorso più idoneo ad affrontare le difficoltà emerse..
    Valutazione e avviamento
    Percorso individuale con lo studente di valutazione e avvicinamento a strumenti e strategie efficaci per apprendere. Due incontri di 1,30 ore con lo studente. Il risultato del percorso è una conoscenza delle sue caratteristiche di apprendimento, del suo metodo di studio, delle sue potenzialità al fine di ridurre le difficoltà e valorizzare le sue risorse.
    Percorso psicopedagogico
    Dopo aver condiviso gli esiti della valutazione si proporrà un progetto psicopedagogico rispettoso dei bisogni dello studente e della famiglia dove saranno individuati incontri e interventi allo scopo di promuovere il benessere dello studente.


    IL CORSO

    Si perseguono i seguenti obiettivi:
  • Migliorare strategie di studio personalizzate
  • Migliorare e supportare la gestione delle situazioni di difficoltà
  • Favorire apprendimento significativo
  • Favorire l’autonomia
  • Favorire le motivazioni, l’autostima e la consapevolezza di sé
  • Creare un clima di lavoro favorevole all’apprendimento e al confronto con pari
  • Promuovere l’acquisizione di competenze compensative
  • Migliorare le capacità di organizzare il tempo dedicato allo studio e ai compiti
  • Favorire l’uso di mappe concettuali e di schemi











  • Chi Siamo

    La Scuola Leonardo da Vinci ha un'esperienza trentennale grazie ad un Team solido e affiatato. E questi sono i nostri responsabili.

    Carlo Nigi

    Carlo Nigi

    DIRETTORE
    SCUOLA LEONARDO DA VINCI


    Elena Bruno

    Elena Bruno

    RESPONSABILE DIDATTICO AMMINISTRATIVA SEDE PONTEDERA

    Stefania Pisilli<

    Stefania Pisilli

    RESPONSABILE DIDATTICO
    AMMINISTRATIVA SEDE EMPOLI


    Martina Nigi

    Martina Nigi

    RESPONSABILE
    TUTOR
    Paola Silvi

    Paola Silvi

    RESPONSABILE
    DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO




    Domande Frequenti

    Tutto quello che c'è da sapere sui nostri corsi

    RECUPERO SCOLASTICO

    Quanti anni scolastici si possono recuperare?

    Fino al compimento dei 23 anni si possono recuperare tutti gli anni persi alle superiori. Dai 23 anni in poi non sono previsti limiti.

    Dopo avere recuperato gli anni persi e superato l’esame di idoneità è possibile rientrare nella scuola statale?

    Sì, una volta conseguita l’idoneità si può liberamente scegliere a quale scuola iscriversi.

    Il diploma che si consegue nella scuola paritaria ha lo stesso valore di quello della scuola statale?

    Sì, le scuole paritarie come dice il nome stesso sono riconosciute dal ministero pari a quelle statali e quindi possono per questo essere sede di esami finali come gli esami di stato.

    Ci sono interrogazioni e compiti in classe come nella scuola regolare?

    Sì, visto il numero contenuto di alunni dei nostri gruppi classe le verifiche sono quotidiane e dinamicamente articolate con i momenti di spiegazione, ma non mancano nemmeno momenti di verifica scritta e orale più istituzionali che ci servono per mantenere i nostri allievi abituati a prove che si troveranno ad affrontare nel momento degli esami di idoneità e di stato.

    Nei corsi scolastici è obbligatoria la frequenza?

    No, anche se è vivamente consigliata; la scuola inoltre, provvede a segnalare le assenze alle famiglie degli allievi in età scolare.

    Durante l’anno scolastico è previsto il ricevimento dei genitori?

    Sì, è previsto, i genitori possono comunque incontrare gli insegnanti in ogni momento dell’anno scolastico.

    Le classi sono numerose?

    No, si lavora con gruppi contenuti di alunni, che in questo modo possono essere seguiti da vicino senza possibilità di distrazioni.



    Vengono dati compiti per casa?

    Sì, ma in misura contenuta, dal momento che il numero contenuto dei nostri gruppi classe ci consente di lavorare alla fase della memorizzazione e dell’esercitazione già a scuola.