Tutoraggio per studenti con difficolta’ di apprendimento

Tutoraggio per studenti con difficolta’ di apprendimento
Dopo scuola specializzato con sostegno

Tutoraggio con metodologia specializzata per studenti con difficolta' di apprendimento

Coordinatrice

Coordinatrice interna e responsabile del progetto:
dott.ssa Paola Silvi
Leggi il CV

Sede Di Svolgimento

Scuola Privata Leonardo da Vinci Via Tosco Romagnola 201/b Pontedera (PI) SCUOLA PRIVATA LEONARDO DA VINCI VIALE IV NOVEMBRE 17 EMPOLI (FI)

A chi si rivolge

Ai ragazzi e alle ragazze dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado con disturbi specifici di apprendimento o bisogni educativi (dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia).

Iscrizione

Nelle sedi

Iscrizione

In sede, presso la Scuola Privata Leonardo da Vinci, Via Tosco Romagnola 201/b Pontedera (PI) (0587-212636) pontedera@scuolaleonardo.it

Come Operiamo

Accoglienza telefonica
Durante il primo contatto viene accolta e orientata la richiesta di consulenza e concordato il primo appuntamento.

Prima consulenza
Colloquio conoscitivo di un’ora circa dedicato ai genitori (con o senza la presenza del figlio) per raccogliere informazioni familiari, scolastiche ed extrascolastiche utili ad avere una prima lettura della situazione e fornire alcune indicazioni per la scelta del percorso più idoneo ad affrontare le difficoltà emerse.

Valutazione e avviamento
Percorso individuale con lo studente di valutazione e avvicinamento a strumenti e strategie efficaci per apprendere. Due incontri di 1h30′ circa con lo studente. Il risultato del percorso è una conoscenza delle sue caratteristiche di apprendimento, del suo metodo di studio, delle sue potenzialità al fine di ridurre le difficoltà e valorizzare le sue risorse.

Percorso psicopedagogico

Dopo aver condiviso gli esiti della valutazione si proporrà un progetto psicopedagogico rispettoso dei bisogni dello studente e della famiglia dove saranno individuati incontri e interventi allo scopo di promuovere il benessere dello studente.

Il Corso

Si perseguono i seguenti obiettivi:

  • Migliorare strategie di studio personalizzate
  • Migliorare e supportare la gestione delle situazioni di difficoltà
  • Favorire apprendimento significativo
  • Favorire l’autonomia
  • Favorire le motivazioni, l’autostima e la consapevolezza di sé
  • Creare un clima di lavoro favorevole all’apprendimento e al confronto con pari
  • Promuovere l’acquisizione di competenze compensative
  • Migliorare le capacità di organizzare il tempo dedicato allo studio e ai compiti
  • Favorire l’uso di mappe concettuali e di schemi